Notizie e approfondimenti
Qui troverai gli approfondimenti sulla storia del debito e del credito e in seguito aggiungeremo notizie e guide utili per aiutarti a navigare nel complesso mondo delle aste.

Dal libro sacro ai libri contabili
Il prestito era garantito da un pegno che doveva valere almeno un terzo in più della somma richiesta e di solito il prestito durava un anno. Se alla scadenza la somma non poteva essere restituita, il pegno veniva venduto all’asta, ma a differenza di quanto avveniva nei prestiti elargiti dagli ebrei, i pegni rimasti nei monti di pietà venivano messi all’asta nella stessa città in cui era avvenuto il prestito, secondo il principio fallace per il quale, restando il bene all’interno della comunità, questa non si impoveriva.

Come nascono le banche?
Come si è visto negli articoli precedenti, la storia delle banche è millenaria: in principio erano i sacerdoti dei templi e gli orafi e solo svariati secoli dopo sorsero le banche come le conosciamo oggi.